Come scegliere gli esercizi sportivi
Esistono svariati tipi di training: di forza, di resistenza, ecc. Ma quale è la scelta giusta? Quale è il tipo di esercizio più adatto alle tue esigenze?
Naturalmente, l'allenamento con i pesi non è l'unico esercizio corretto. L'esercizio aerobico, conosciuto da tutti i bambini, è senza dubbio il più sano in quanto prevede la mobilità4 senza la quale non possiamo eseguire nessun altro tipo di allenamento.
La disputa su quale tipo di formazione è migliore, unica e corretta è in corso da svariato tempo e non abbiamo la presunzione di risolverla ora in questa sede.
Tipo di allenamenti
Riuscite a pensare a cinque performance? Di seguito ve le elencheremo una ad una.
Forza
In sostanza, la capacità dei muscoli è indicata con il termine "forza" a prescindere dalla resistenza. L'allenamento di forza ha due obiettivi:
- Aumento della massa muscolare.
- Aumento della forza nelle aree di alta velocità e della potenza reattiva.
Generalmente, la forza si ottiene con i pesi. A seconda della formazione che si vuole raggiungere, sarà necessario ripetere esercizi con i pesi. Muscoli ben sviluppati supportano il sistema scheletrico e muscolo-scheletrico, prevenendo molti disturbi come ad esempio il dolore alla schiena.
Resistenza
Una buona prestazione fisica ed una resistenza accettabile è necessaria non solo per lo sport. La capacità di resistere alla stanchezza il più a lungo possibile è influenzata dalla quantità di energia fornita dai muscoli. Il cuore addestrato a performance fisiche trasporta attraverso il sangue più sostanze nutritive e ossigeno, motivo per cui l'allenamento deve sempre essere eseguito dopo controlli del sistema cardiovascolare. Un allenamento di resistenza dovrebbe avere la durata di circa 30 minuti.
Velocità
Questa è la capacità di eseguire singoli movimenti; per raggiungere livelli di movimento e di reazione il più veloce possibile, è necessario un sistema neuromuscolare ben funzionante. La velocità è particolarmente importante negli sport come il calcio e l'atletica, dove la fase di accelerazione è fondamentale.
Coordinazione
Solo con una buona resistenza, la coordinazione può essere eseguita in modo corretto. È necessario imparare la capacità di coordinamento in quanto non è una virtù innata che tutti possiedono. II coordinamento si può migliorare con esercizi specifici, anche in età avanzata. Con determinati esercizi si possono migliorare l'orientamento, l'equilibrio ed il ritmo.
Mobilità
Infine, arriviamo alla mobilità che è la base per le altre quattro performance. Con la giusta mobilità, forza, resistenza, velocità e coordinazione saranno migliori.
Purtroppo la mobilità, soprattutto con il passare degli anni, diminuisce ed i muscoli si accorciano. È molto importante, quindi, eseguire regolarmente stretching.
La forma ottimale di allenamento
Ora che siete a conoscenza di diverse tipologie di allenamento, vi starete chiedendo quale è il migliore per voi. La risposta è: dipende. A seconda dei vostri obiettivi, sarà necessario creare un piano di formazione su misura personale. Ma una cosa è certa: per una efficace formazione fisica e una buona salute, è importante eseguire tutte le performance motorie di base. Questo è il segreto!
Ultima recensione
- 5.0 (1)
Natural Point Magnesio Supremo Stick, 20 stick da 20 ml ciascuno (400 ml)
-10%- Magnesio pronto da bere
- Gusto lime e limone
- Dolcificato con stevia
€ 16,28 € 18,09 (€ 40,70 / L)Consegna entro il giorno 19 settembre
- 5.0 (1)
Yogi Tea Ashwagandha Balance, 17 bustine (34 g)
-10%- Con acerola e passiflora
- Sapori fruttati
- Vegan
€ 3,59 € 3,99 (€ 105,59 / kg)Consegna entro il giorno 19 settembre
- 5.0 (25)
Biotta Succo di Mirtillo Rosso Plus Bio, 500 ml
-10%- Gusto dolce-aspro
- Alto contenuto di frutta
- Bacche raccolte a mano
€ 8,00 € 8,89 (€ 16,00 / L)Consegna entro il giorno 19 settembre
- 4.7 (13)
BIO PRIMO Gallette di Lenticchie Bio, 90 g
-10%- Ricche di proteine
- Vegan e senza glutine
- Da coltivazione 100% biologica
€ 1,25 € 1,39 (€ 13,89 / kg)Consegna entro il giorno 19 settembre