Funghi & Benessere
I funghi rappresentano un gruppo di organismi viventi, ma non appartengono ne al mondo animale, tanto meno a quello vegetale. Essi, in natura, formano un proprio genere: aiutano a decomporre materiale organico e sono un apporto nutritivo per gli alberi, dove giocano un ruolo cruciale. I funghi hanno influenzato la vita degli esseri umani già da millenni.
I funghi producono metaboliti, molecole di piccole dimensioni, con lo scopo di difendersi da parassiti e malattie. Dobbiamo ricordare che il primo antibiotico è stata la penicellina (a tutt'oggi ancora ampiamente utilizzata), che viene estratta dai funghi e che ha salvato milioni di vite umane. In Europa, le proprietà curative dei singoli funghi sono note da secoli, grazie alla medicina monastica.
Purtroppo, questa conoscenza, in Europa e con il tempo, si stava perdendo ma fortunatamente, anche se lentamente, si sta stabilendo nuovamente. Oggi, troviamo in medicina diversi prodotti con gli ingredienti a base di funghi. I cosiddetti funghi medicinali sono generalmente ben assorbiti dal corpo umano. Nella medicina tradizionale cinese, sono già da tempo utilizzati per il trattamento profilattico di alcune patologie e per sostenere la salute in generale.
Le modalità dei trattamenti non sono cambiate nel corso del tempo. I funghi vengono fatti seccare e successivamente finemente macinati. La polvere ottenuta in tal modo, servirà come base per molti prodotti. In particolare, al momento, i funghi su cui si sono concentrate le ricerche e che hanno dimostrato di essere particolarmente efficaci sono il Reishi, il Shiitake e l'Hericium. In Cina il Reishi è anche chiamato "divino fungo dell'immortalità". È presente oltre che in Cina ed in Giappone anche in Europa, dove cresce nel substrato legnoso in decomposizione della quercia o del castagno. Il suo colore può variare dal marrone al giallo e può assumere,durante la crescita, forme bizzarre. È utilizzato negli estratti di te e in capsule.
Il Shiitake è attualmente il secondo fungo commestibile più comunemente consumato e coltivato. Ha il sapore caratteristico umami che è il quinto gusto percepito dalle cellule recettrici del cavo orale umano. Il sapore umami è caratterizzato da un insieme di dolce, acido, salato e amaro. Il valore nutrizionale dello Shiitake è molto alto in quanto contiene proteine, fibre, minerali e vitamine.
L'Hericium, conosciuto anche come fungo a testa di scimmia, ha un sapore eccellente e distinto. Molto diffuso in Europa e In Asia, questo fungo è una prelibatezza. L'Hericium ha un colore che varia dal bianco crema al rosa pallido e contiene tutti gli otto aminoacidi essenziali e molti minerali. Studi scientifici hanno stabilito che possiede proprietà immunostimolanti e agisce positivamente sull'apparato gastrointestinale.
Ultima recensione
- 5.0 (1)
Alnatura Farina di Grano 1050 Bio, 1 kg
- 100% grano da coltivazione Demeter
- Alto contenuto di fibre
- Eccellenti proprietà in cottura
€ 2,09 (€ 2,09 / kg)Consegna entro il giorno 16 ottobre
- 5.0 (7)
Nature Love Complesso di Selenio, 90 capsule
- Con 3 diversi composti di selenio
- 100% vegan e senza gelatina
- Prodotto con cura in Germania
€ 6,99 (€ 174,75 / kg)Consegna entro il giorno 16 ottobre
- 4.6 (5)
Nature Love Zinco e Vitamina C, 120 capsule
- Zinco bisglicinato
- Alta biodisponibilità
- Confezione per 4 mesi
€ 11,99 (€ 218,00 / kg)Consegna entro il giorno 16 ottobre
- 5.0 (2)
Cosmoveda Bio Jaggery - Zucchero Grezzo, 400 g
- Sapore simile al caramello
- Perfetto per bevande calde e fredde
- Per dessert e piatti indiani
€ 4,99 (€ 12,48 / kg)Consegna entro il giorno 16 ottobre