Castagne: un pasto genuino
Le castagne sono molto amate durante la stagione autunnale, sia perché sono perfette per scaldarsi le mani mentre si passeggia per la città, sia perché hanno un sapore delizioso.
Origine e storia
Le castagne sono originarie dell'Asia Minore, dove venivano mangiate accompagnate dal vino o semplicemente con mele e ricotta. Durante il Medioevo Carlo Magno incoraggiò la coltivazione dei castagni, poiché i frutti erano divenuti nel frattempo un alimento base per la popolazione e un buon concentrato per gli animali. Il successo delle castagne venne tuttavia arrestato dalla scoperta dell'America e dalla conseguente importazione in Europa delle patate.
Componenti
Le castagne appartengono alla categoria della frutta secca, ma si distinguono per il fatto che non possono essere consumate crude. L'amido contenuto nei frutti deve essere prima scomposto e ciò avviene facendo bollire o cuocere le castagne. I frutti sono ricchi di ingredienti. Eccone alcuni:
- proteine di alta qualità
- carboidrati facilmente digeribili
- minerali e oligoelementi come calcio, ferro, potassio, magnesio e manganese
- molte vitamine, comprese tutte le vitamine del gruppo B, le vitamine C, E e la provitamina A
- pochi grassi (solo circa 2 g per 100 g)
Normalmente tutti questi ingredienti si ottengono solo mangiando un pasto completo che includa verdure, frutta e carne/pesce. Ma attenzione: chiunque lo veda come un permesso per mangiare troppo le castagne non dovrebbe comunque esagerare. Le castagne contengono molti ingredienti sani, ma anche un numero relativamente alto di calorie (100 g hanno più di 200 kcal). Inoltre, le castagne sono molto digeribili, motivo per cui sono particolarmente adatte per le persone che hanno difficoltà ad addormentarsi dopo aver mangiato a tarda sera.
Effetti positivi
Grazie ai loro diversi ingredienti, le castagne hanno anche una varietà di effetti positivi. Diamo un'occhiata più da vicino ad alcuni di essi:
- essendo un alimento alcalino, le castagne aiutano l'organismo a mantenere l'equilibrio acido-base
- hanno un effetto rilassante; il motivo risiede nell'amminoacido triptofano contenuto nei frutti
- grazie ai numerosi minerali e vitamine possono supportare i nervi
- ossa e denti possono essere supportati grazie al calcio e al fosforo contenuti
- danno energia poiché ricche di carboidrati
Versatilità
Incredibilmente versatili e perfette per una varietà di ricette, le castagne possono essere utilizzate per zuppe, piatti a base di pollo, cavolo rosso, spinaci, selvaggina, prodotti da forno e dolci.
Ultima recensione
-
5.0 (1)Berglöwe Olio di Krill, Omega 3, 120 capsule
- Con astaxantina naturale
- Con EPA e DHA
- 500 mg di olio di krill per capsula
€ 53,99 (€ 613,52 / kg)Consegna entro il giorno 18 novembre
-
4.8 (99)Share Share Original® - Prugne Verdi Fermentate, 500 g
Topseller- Vegan
- Frutto intero con nocciolo
- Gusto agrodolce
€ 89,49 (€ 178,98 / kg)Consegna entro il giorno 07 novembre
-
5.0 (2)ZeinPharma Doloctan® forte, 160 capsule
- Con vitamina B12
- Puramente vegetale
- Uridina monofosfato
€ 76,99 (€ 2.333,03 / kg)Consegna entro il giorno 30 ottobre
-
5.0 (4)Natural Point Magnesio Supremo, 150 g
-5%- Carbonato di magnesio di alta qualità
- Privo di additivi chimici
- Per l'assunzione giornaliera
€ 17,18 € 18,09 (€ 114,53 / kg)Consegna entro il giorno 30 ottobre