Otto falsi miti o errori sull'attività fisica - Parte 2
Continuiamo analizzando la seconda parte della nostra lista a proposito dei più grandi errori o falsi miti sullo sport.
Mito 9: la corsa è più efficace rispetto al cammino
Non è vero. Naturalmente, andando più veloce si alza la frequenza cardiaca. Ma anche una bella passeggiata o il nuovo "nordic walking" stanno riscontrando molti effetti positivi sulla salute. Ad esempio, abbassano la pressione sanguigna e il colesterolo e viene quindi ridotto il rischio di diabete. Abituandosi a camminare, si vedranno risultati anche sulla resistenza personale. Inoltre, una bella passeggiata "pesa" meno sulle ginocchia rispetto alla corsa.
Mito 10: L'alcool viene eliminato attraverso la sudorazione
No, questo è un mito bello e buono! Se hai bevuto più alcool del previsto, non pensare che facendo sport il giorno dopo la sbornia si riduca più velocemente. Il responsabile della degradazione dell'alcool è infatti il fegato. Fare sport il giorno dopo può avere un effetto positivo in quanto stimola la circolazione sanguigna e può aiutare a sentirsi meglio, ma l'alcool rimane!
Mito 11: Fare lo stretching previene le lesioni
Lo stretching è importante, poiché migliora la mobilità del corpo, ma non impedisce l'insorgere di lesioni come strappi muscolari
Mito 12: Le persone anziane devono fare attenzione allo sport
Il corpo umano è progettato per muoversi e in questo senso, l'età non ha importanza. La forza muscolare può essere aumentata a qualsiasi età. Naturalmente, gli anni si fanno sentire e un uomo di 70 anni non sarà forte e preparato come un ragazzo di 18 anni, ma questo non significa che lo sport sia vietato o controindicato.
Mito 13: In caso di mal di schiena è importante allenare i muscoli della zona
Naturalmente, non fa male allenare la schiena se si soffre di dolori in quest'area. Se però si vuole fare allenamenti specifici per ridurre il mal di schiena è importante concentrarsi sul ventre, in quanto i muscoli addominali sostengono la colonna vertebrale.
Mito 14: Non fare sport in caso di artrosi
In questo caso è fondamentale muoversi, cosicché la cartilagine si pieghi e venga rifornita di sangue e sostanze nutritive.
Mito 15: Riposarsi è per perdenti
Gravissimo errore! Dopo qualsiasi tipo di allenamento, il corpo ha semplicemente bisogno di tempo per rigenerarsi. Assicurati quindi di fare una pausa e lasciare il corpo qualche giorno a riposo!
Mito 16: Sport Is Too Hard
Assolutamente no: questa frase non serve ad altro che aumentare la pigrizia!
Ultima recensione
- 5.0 (1)
Alpinamed Incenso, Cannabis e MSM - Gel, 100 ml
-10%- Ideale dopo l'allenamento
- Per ogni tipo di pelle
- Non unge
€ 19,79 € 21,99 (€ 197,90 / L)Consegna entro il giorno 18 luglio
- 5.0 (2)
Vitamaze Vitamina C ad Alto Dosaggio + Zinco, 360 compresse
-10%- Formula ad alto dosaggio
- Adatta a vegani e vegetariani
- Senza stearato di magnesio e allergeni
€ 27,79 € 30,99 (€ 46,55 / kg)Consegna entro il giorno 18 luglio
- 4.5 (13)
Vitamaze Vitamina B12 in Gocce, 50 ml
-10%- Altamente dosata
- Pipetta in gomma naturale
- Base: acqua depurata+glicerina vegetale
€ 17,59 € 19,59 (€ 351,80 / L)Consegna entro il giorno 18 luglio
- 5.0 (3)
i like it clean Magnesio Glicinato, 180 capsule
-10%- Composto organico di magnesio
- In vetro che protegge dai raggi UVA
- Vegan
€ 26,99 € 29,99 (€ 144,33 / kg)Consegna entro il giorno 18 luglio