Alcuni consigli per un nuovo anno in salute!
È iniziato un nuovo anno e sì, è ora di voltare pagina! Per perdere i chili che abbiamo preso nel periodo più critico dell’anno (Natale e Capodanno) per l’abuso di libagioni non propriamente sane e leggere e per mantenersi sani nel corpo e nella mente occorre una nutrizione sana e, perché no, anche basata sul risparmio economico.
Il modo più semplice per determinare se un prodotto è veramente sano proviamo a pensare cosa accadrebbe se non ci fossero le industrie alimentari (senza ovviamente nulla togliere alle suddette industrie). Prendiamo ad esempio le patatine fritte, quelle che troviamo già confezionate nei pacchetti o nei fast food: nella maggior parte dei casi sono prodotte con polvere di patate pressata a forma tonda, fritte con grassi a basso costo e “ impreziosite”con coloranti , esaltatori di sapidità e conservanti. Molto meglio cucinarle in casa, bollirle, condire con olio extra vergine di oliva ed esaltare il gusto con qualche spezia.
Impariamo a mangiare verdure e frutta di stagione. I pomodori che mangiamo in inverno sono stati raccolti verdi e duri o magari hanno affrontato un viaggio di 5000 km per arrivare da noi! Sono dunque nutrizionalmente quasi inutili, mangiamoli in estate quando possiamo coltivarli nei nostri piccoli orti o comprarli dal contadino vicino a casa nostra.
In questo periodo invernale non dovrebbe mancare sulle nostre tavole, il cavolfiore. Ha un’azione gastroprottettiva e rinforza la mucosa dello stomaco. Possiamo condirlo con un cucchiaio di olio e qualche cucchiaio di yogurt bianco. Il nostro stomaco ringrazierà.
Per aumentare il drenaggio mangiamo finocchi. Sono ricchi di flavonoidi, potassio e fibre ed aiutano la diuresi.
Se, dopo il periodo di stravizi alimentari, ci sentiamo gonfi e magari abbiamo dei crampi, sappiate che i cibi dal sapore dolce come ad esempio le carote, la zucca, alcuni cereali possono ridurre gli spasmi addominali.
Se sospettiamo delle intolleranze alimentari cerchiamo di evitare almeno per un mese, i cibi di colore bianco come pane, burro, panna, zucchero e sale da cucina e prediligiamo cibi colorati ricchi di antiossidanti ed energetici.
Non dimentichiamoci dei legumi come i fagioli,i ceci, il farro, l’orzo ecc. perché contengono proteine in quantità pari a quelle della carne, sono privi di grassi e ricchi di vitamine, sali minerali e fibre. A proposito di carne, meglio le carni bianche mentre il pesce andrebbe mangiato almeno una volta alla settimana.
Beviamo the verde, riduciamo la caffeina, gli alcoolici ed il fumo.
Mens sana in corpore sano.
Buon 2013!!
Ultima recensione
-
5.0 (1)Berglöwe Olio di Krill, Omega 3, 120 capsule
- Con astaxantina naturale
- Con EPA e DHA
- 500 mg di olio di krill per capsula
€ 53,99 (€ 613,52 / kg)Consegna entro il giorno 18 novembre
-
4.8 (99)Share Share Original® - Prugne Verdi Fermentate, 500 g
Topseller- Vegan
- Frutto intero con nocciolo
- Gusto agrodolce
€ 89,49 (€ 178,98 / kg)Consegna entro il giorno 07 novembre
-
5.0 (2)ZeinPharma Doloctan® forte, 160 capsule
- Con vitamina B12
- Puramente vegetale
- Uridina monofosfato
€ 76,99 (€ 2.333,03 / kg)Consegna entro il giorno 31 ottobre
-
5.0 (4)Natural Point Magnesio Supremo, 150 g
-5%- Carbonato di magnesio di alta qualità
- Privo di additivi chimici
- Per l'assunzione giornaliera
€ 17,18 € 18,09 (€ 114,53 / kg)Consegna entro il giorno 31 ottobre