Pandemia da inattività
L'inattività fisica è spesso definita alla stessa stregua del "vizio di fumare". Ma è vero?L'ozio è davvero così dannoso?
Recentemente sono stati pubblicati dei risultati al riguardo. I ricercatori hanno analizzato i risultati di 16 studi su un totale di un milione di persone. Gli esiti fanno veramente riflettere: analizziamoli insieme:
Gli effetti nocivi dell'inattività fisica
L'inattività fisica, se prolungata nel tempo, può dare effetti negativi proprio come il fumo. Il rischio di diabete aumenta e si è più predisposti a malattie cardiache e alcuni tipi di tumore.
L'aumento dell' inattività
La mancanza di esercizio fisico è in aumento in tutto il mondo. Statisticamente, stiamo in posizione seduta per il 50-70% di una giornata.
Questo non è sorprendente. In tempi di crescente automazione, i posti di lavoro in cui ci si può muovere sono sempre meno perchè sostituiti da attività sedentarie. La televisione e la mancanza di entusiasmo per lo sport, concludono questo cerchio. Non c'è da stupirsi, dunque, che nella nostra società, una delle maggiori cause di assenza dal lavoro per malattia, è il mal di schiena.
Quali sono le raccomandazioni?
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di praticare esercizio fisico almeno per due ore e mezzo alla settimana. Ma questo è davvero sufficiente? Nuovi studi sono arrivati a conclusioni diverse. Due ore e mezzo a settimana non bastano ed è consigliata un'ora di esercizio fisico al giorno. Questo tempo consetirebbe di compensare gli effetti negativi di otto ore giornaliere di inattività.
Il movimento non è sport
Tutti coloro che fino ad ora si sono lamentati di non avere tempo per un'ora di esercizio al giorno, possono stare tranquilli. Stiamo infatti parlando di movimento e non necessariamente di sport. È sufficiente camminare a passo svelto, praticare giardinaggio o andare in bicicletta. Fate una passeggiata durante la pausa pranzo, rinunciate all'ascensore e fate le scale a piedi, anzichè prendere l'autobus per andare al lavoro, andate in bicicletta o a piedi. Anziché farti portare il caffé dal collega, prova ad alzarti, andare in cucina, prepararlo, fare un giro per l'ufficio e tornare al posto, per evitare ore sedentarie prolungate. Questi accorgimenti possono essere di grande aiuto nella vita quotidiana. Un'ora di esercizio fisico al giorno non è utopia, anche tanti piccoli movimenti si possono sommare sino a raggiungere i 60 minuti.
Con questi semplici accorgimenti si può rimanere in buona salute.
Ultima recensione
- € 5,12 € 5,69 (€ 25,60 / kg)
Consegna entro il giorno 21 luglio
- 5.0 (1)
Alpinamed Incenso, Cannabis e MSM - Gel, 100 ml
-10%- Ideale dopo l'allenamento
- Per ogni tipo di pelle
- Non unge
€ 19,79 € 21,99 (€ 197,90 / L)Consegna entro il giorno 21 luglio
- 5.0 (2)
Vitamaze Vitamina C ad Alto Dosaggio + Zinco, 360 compresse
-10%- Formula ad alto dosaggio
- Adatta a vegani e vegetariani
- Senza stearato di magnesio e allergeni
€ 27,79 € 30,99 (€ 46,55 / kg)Consegna entro il giorno 21 luglio
- 4.5 (13)
Vitamaze Vitamina B12 in Gocce, 50 ml
-10%- Altamente dosata
- Pipetta in gomma naturale
- Base: acqua depurata+glicerina vegetale
€ 17,59 € 19,59 (€ 351,80 / L)Consegna entro il giorno 21 luglio