Semi di Chia: mille utilizzi!
Condividi:
Il nuovo trend, il superfood chia, il seme che germoglia e cresce da solo. Su Internet si possono trovare innumerevoli articoli su di loro. Si dice che hanno ottime proprietà ed effetti positivi sulla salute e quant'altro. Si ha quasi la sensazione che non ci sia nulla che questi semi non possano fare. Sarà la verità o sono affermazioni della strategia del marketing che presto affermerà che ci saranno alimenti con migliori proprietà dei semi di chia che passeranno in second'ordine? Andiamo a vedere...
I semi di chia - o Salvia Hispanica - crescono spontaneamente in Bolivia ed in Messico e sono particolarmete usati in centro e sud America. Dal momento che questi semi sono inclini a marcire, crescono solo nelle zone in cui le piogge non sono abbondanti. Oggi, questi semi sono coltivati anche in altri paesi del Sud America e persino in Australia. Si tratta di una pianta annuale che cresce fino a 1,75 metri di altezza. I suoi fiori sono bianchi o blu brillante. I semi possono essere di colore bianco o nero.
Le proprietà dei semi di chia erano già note alle civiltà precolombiane dell'America centrale e del sud ed insieme a fagioli e mais facevano parte dell'alimentazione degli Atzechi. L'introduzione in Europa della salvia Hispanica fu portata dai "conquistatores" ma furono presto dimenticati a favore di altri alimenti scoperti nelle Americhe.
Veniamo ora alla gamma nutrizionale di questi semi.
I semi maturi sono piccoli, chiazziati di scuro. Il seme ha una buona capacità di conservazione e riesce a conservarsi integro per anni senza perdere il valore nutritivo. Contengono il 64% di acidi grassi Omega 3 e Omega 6, contengono proteine al 20% e circa 40% di carboidrati più tutta una serie di vitamine, minerali, acido folico e antiossidanti. Anche semi di lino, ad esempio, hanno una composizione simile, ma una concentrazione differente.
Un vantaggio dei semi di chia, come già detto, è sono molto resistenti e si possono conservare per anni senza perdere la loro integrità. A temperatura ambiente e in un luogo buio si possono tranquillamente conservare per anni.
Proprietà, in breve:
- Aumentano energia, vitalità e benessere
- Omega-3, Omega-6
- Fornisccono minerali e proteine di alta qualità
- Contiengono calcio vegetale
- Sono fonte naturale di fibre solubili che aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo
- Vegan, vegetariani e senza glutine
Conclusione: i semi di chia sono un ottimo mezzo per una dieta equilibrata. Con la loro alta densità di nutrienti possono superare molti altri alimenti e possono dare un contributo positivo per la salute. Inoltre, semi di chia forniscono varietà nelle ricette in cucina.
Non dobbiamo pensare che i semi di chia siano la panacea di tutti i mali come spesso vengono propagandati, sono sicuramente molto utili nella dieta giornaliera, ideali soprattutto per i vegetariani e vegani, poiché sono una fonte eccellente di proteine e calcio.
Scopri la vasta gamma di semi di chia presenti su vitalabo e scegli la tua marca preferita!
Ultima recensione
-
Allergy Research Group Estratto di Magnolia
120 capsule veg.- In pratico formato
- Dalla corteccia di magnolia
- 90% di honokiolo + Magnololo
-
- Aspetto e sapore dello zucchero
- Non aggressivo per i denti
- 0 kcal
-
- Design innovativo
- Mantiene fresco il cibo
- Particolarmente leggera
-
Biotta Succo di Patata Bio
500 ml- Sapore mite
- Pastorizzato
- Da raccolta biologica
Leggi la nostra rivista:
Scopri VitalAbo Italia:
-
Spedizione gratuita in Italia
a partire da € 37,90 -
Lavoriamo
a emissioni zero Pagamento sicuro
con crittografia SSL