La dieta di tipo chetogenico è davvero salutare?

La dieta di tipo chetogenico è davvero salutare?

Negli ultimi anni, c'è stato un vero e proprio dibattito intorno alle diete di ispirazione chetogenica. Caratterizzate da un basso contenuto di carboidrati e di calorie (le cosiddette Low Carb), queste diete vedono un largo consumo di proteine e di grassi. Pubblicizzati come la svolta del secolo in ambito nutrizionale, questi regimi alimentari sono davvero sani e positivi come si legge su Internet e riviste? Diamo un'occhiata più da vicino!

La storia

La ricerca sulla dieta chetogenica dura da decenni, la più antica risale agli anni '20. Nel 1921, un medico americano condusse uno studio per trattare l’epilessia infantile, utilizzando una dieta a basso contenuto di carboidrati che imitasse la condizione di digiuno. Lo studio ebbe successo e al giorno d’oggi la dieta chetogenica è una forma riconosciuta per trattare l'epilessia farmaco resistente nell'infanzia e per rari disturbi metabolici.

Come funziona?

Poiché questa dieta elimina i carboidrati, ciò costringe il corpo a bruciare i grassi anziché i carboidrati. Fin qui sembrerebbe tutto positivo. In realtà non solo aumentano i grassi bruciati, ma anche la quantità di grasso che va consumata. Il risultato è che la perdita complessiva di grasso corporeo rallenta. Come si spiega allora una perdita così marcata di peso in coloro che seguono questo particolare regime alimentare?

Costi e benefici

In apparenza, tutte le diete a basso contenuto di carboidrati sono un successo. Tuttavia, ciò che accade all'interno dell’organismo è un po’ diverso. Con una dieta di tipo chetogenico, la perdita di grasso può rallentare molto, motivo per cui la maggior parte del peso perso è rappresentato dall’acqua. Inoltre, in persone sane una dieta chetogenica può comportare una lunga serie di effetti indesiderati che possono compromettere lo stato di salute e di benessere, soprattutto nel caso delle tipiche diete fai-da-te.

Conclusione

Una dieta di tipo chetogenico può aiutare coloro che hanno problemi di salute specifici. Per tutti coloro che invece godono di ottima salute, una dieta ipocalorica può comportare seri problemi. Nel caso in cui ci si volesse rimettere in forma, prima di demonizzare carboidrati e calorie, sarebbe sempre bene affidarsi a personale medico competente.